Lancia, fiocina
… europeo. Si tratta della tipologia certamente più famosa di lancia da cavalleria sviluppata nella storia dell’umanità: arma d’elezione dei milites in un periodo storico culturalmente, oltre che militarmente, dominato dalla figura del cavaliere. Sommava alle normali caratteristiche delle lance già in uso presso la cavalleria dell’Antichità particolari accorgimenti volti ad amplificarne l’efficacia: un padiglione metallico para-mano, un anello d’aggancio alla resta applicata sulla corazza dell’utente e punta cuspidata in metallo di circa 20 cm.)